Moda Brescia | La Nostra Sede
modabrescia, corso di stilista, corsi fashion design,corso modellista,corsi moda,scuola moda, istituto italiano della moda, istituto moda burgo, istituto professionale abbigliamento e moda, corsi sartoria, come diventare stilista di moda, studiare moda, moda università, professionale moda, stilismo e moda, modellistica moda, disegnatore di moda, sarto di moda, scuola moda, accademia della moda, moda brescia, moda milano, moda bergamo,
17019
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-17019,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-7.6.2,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

La Nostra Sede

La Sede di Brescia

La nostra sede, Moda Brescia, nasce nel cuore della città di Brescia, vicinissima alla stazione della metro Vittoria.
La Lombardia è la capitale della moda italiana, con circa 43 mila imprese dedicate al settore moda. Al primo posto il capoluogo Milano, in seconda posizione la città di Brescia, con quasi 6 mila imprese, seguita dalle città di Varese, Bergamo, Monza, Como (Registro Imprese settore moda, Camera di Commercio di Milano, giugno 2010). Ed è proprio a Brescia che abbiamo deciso di portare l’innovatività della nostra scuola e del nostro metodo didattico, nel cuore di un territorio nel quale la moda ha un peso importante e le opportunità di lavoro per i nostri studenti sono molte.
Attualmente non esiste per l’Italia un franchising che ci consenta di dare il nome “Istituto Di Moda Burgo” alla nostra sede bresciana ma, anche se a livello formale e burocratico risultiamo come due entità diverse, siamo nella pratica, e in tutto e per tutto, una sede della famosa scuola milanese.
Il personale docente ha studiato e si è diplomato presso l’Istituto Burgo, dove ha anche frequentato i corsi per l’abilitazione all’insegnamento, e dove continuerà a seguire i corsi di aggiornamento necessari affinché sia sempre mantenuto un altissimo livello qualitativo e di professionalità.
Il materiale didattico e i programmi di studio sono quelli dell’Istituto, cosi come gli strumenti e i macchinari necessari allo svolgimento dei corsi.