L’istituto è stato fondato nel 1961 dal direttore Fernando Burgo, autore dei primi e più apprezzati manuali che trattano i fondamenti della creazione stilistica, della modellistica e della sartoria: “Il Figurino di Moda” e “Il Modellismo Sartoriale”, testi utilizzati a livello internazionale non solo dalle sedi del nostro istituto. La caratteristica che distingue la nostra scuola da tutte le altre è il metodo didattico, frutto dell’esperienza nell’insegnamento, del costante aggiornamento riguardo gli sviluppi nel settore moda e della verifica dell’inserimento dei giovani diplomati nel sistema produttivo.
È una scuola al 100% made in Italy, che diventa una garanzia di qualità e unicità in un’Italia dove molte scuole di moda hanno ceduto a partner stranieri.
Ad oggi l’istituto ha preparato migliaia di studenti provenienti da 150 nazioni e vanta sedi in tutta Italia (Genova, Verona, Treviso, Modena, Ferrara, Pescara, Rieti, Mesagne, Ragusa, Cagliari, Nuoro) e in tutto il mondo (Messico, Perù, Brasile, Bolivia, Nigeria, Giordania, Arabia Saudita, Egitto, Turchia, Indonesia, India, Nepal, Svizzera, Estonia, Lettonia, Albania).
Importanti le collaborazioni con aziende, ateliers e studi stilistici di Milano e di tutta Italia (come Dolce & Gabbana, Krizia, Armani, Gucci, Gianfranco Ferré e molti altri), presso cui la nostra scuola ha inserito i suoi studenti, i nuovi protagonisti attivi della moda, e offerto consulenze stilistiche e modellistiche mediante la progettazione di collezioni per l’abbigliamento, ma anche proponendo campionari e consulenze sulla ricerca di tendenze e restyling.
L’Istituto di Moda Burgo è presente da molti anni in Asia, la più grande organizzazione di scuole di design dell’India (180 sedi), che ha adottato i nostri testi di fashion design e modellismo, sancendo così la collaborazione tecnica con l’Istituto di Moda Burgo; in Egitto il Ministero della tecnologia, dopo una selezione di 200 scuole di moda nel mondo, ha deciso di conferire la direzione del Fashion Design Center e dello Studio Stile all’Istituto di Moda Burgo; e innumerevoli sono le collaborazioni con enti pubblici e privati, università e scuole di moda in Italia (regione Lombardia, Unione Artigiani, università La Cattolica) e in paesi come Giappone, Cina, Corea, Austria, Svizzera, Singapore, Nuova Zelanda e tanti altri.
La qualità della nostra offerta formativa risiede nell’aspetto pratico che, in TUTTI i corsi dell’Istituto di Moda Burgo, gioca un ruolo fondamentale. Nei corsi di Modellistica Sartoriale e Sartoria Professionale i laboratori per esempio coprono l’80% del programma: durante l’anno gli allievi hanno così la possibilità di realizzare collezioni e confezionare capi seguendo la stessa progettualità delle aziende. È per questo motivo che l’Istituto riceve centinaia di offerte di lavoro e stages: le aziende preferiscono assumere nuove risorse in grado di operare concretamente sin dalla prima esperienza lavorativa, e i nostri studenti risultano più competitivi sul mercato.
Missione
In una situazione di mercato in progressiva espansione verso i paesi esteri, l’Istituto di Moda Burgo offre l’opportunità di acquisire e/o perfezionare le competenze tecniche, artistiche e professionali, migliorando così la propria professionalità, sia in campo aziendale che privato. Il metodo di insegnamento adottato è all’avanguardia nella didattica attiva moderna e garantisce il raggiungimento di una solida conoscenza del settore moda.
I docenti, rigorosamente selezionati con cura ed altamente qualificati, vengono istruiti all’uso della metodologia e costantemente aggiornati.
Accreditamento Regione Lombardia
L’Istituto di Moda Burgo con il numero di iscr. 811 del 19/12/2013 è inserito nell’albo degli operatori accreditati per la formazione dalla Regione Lombardia, ai sensi della d.g.r. n. 2412 del 26.10.2011 e decreti attuativi.
Certificazione Qualità
L’Istituto di Moda Burgo, leader internazionale della formazione nel settore moda, ha sviluppato un metodo volto all’ottimizzazione e all’enfatizzazione del valore e della tempistica dell’apprendimento, avendo come obiettivo principale l’inserimento dei suoi studenti nel mondo del lavoro. Per la serietà e la professionalità dimostrate nello svolgimento della propria attività e della bontà dei risultati ottenuti, l’ISTITUTO di MODA BURGO srl si è visto rilasciare la “Certificazione del proprio Sistema Qualità” secondo la norma UNI EN ISO 9001:2000 con la dicitura: “Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionale in ambito moda” dall’ente ACCREDIA.
Organismo di Vigilanza
L’Istituto di Moda Burgo, per garantire il controllo sull’osservanza e l’aggiornamento del Sistema di Gestione della Responsabilità Amministrativa / Modello Organizzativo 231, ha istituito un apposito organismo, esplicitamente richiesto dal Dlgs 231/01, denominato “Organismo di Vigilanza” (OdV). L’OdV risponde all’Organo Amministrativo e svolge tutte le attività di supporto ed istruttorie necessarie allo svolgimento dei lavori dello stesso organo.
Piattaforma Sistema Formativo Moda
L’Istituto di Moda Burgo è socio fondatore della Piattaforma Sistema Moda che riunisce le eccellenze Italiane nell’orizzonte della formazione per la moda.
Lectra
Il nostro Istituto è privilege partner di Lectra.
Le aziende partner sono moltissime, ma solo un quarantina possono vantare di essere privilege partner, tra queste l’Istituto di Moda Burgo.
Nel 2014 il nostro Direttore Fernando Burgo ha ricevuto dal Comune di Milano
il prestigiosissimo “Ambrogino d’Oro” per Civica Benemerenza.
“Vi chiediamo serietà e attenzione, in cambio vi forniremo tutti gli strumenti necessari per entrare nel mondo del lavoro.
La mia soddisfazione e quella dei nostri insegnanti è vedervi motivati, interessati e, giorno dopo giorno, crescere intellettualmente, artisticamente e tecnicamente. Sono cinquant’anni che vivo di queste grandi soddisfazioni.”