Dopo aver affrontato le basi (misure, vestibilità e trasferimenti di ripresa), il programma del corso prevede lo studio dei particolari (colli, maniche, tasche) e dei principali capi d’abbigliamento per donna, dai più semplici (gonne, camicette, pantaloni e abiti) ai più complessi (giacche e cappotti), attraverso la realizzazione di cartamodelli e tele di prova.
A completamento della formazione sono previste anche una serie di lezioni di merceologia, che tratteranno delle varie tipologie di tessuti, sia tradizionali che innovativi.
Al termine del corso lo studente sarà in grado di progettare, sviluppare e realizzare cartamodelli professionali e di confezionarli in tela di prova, avendo inoltre una conoscenza generale e approfondita delle tematiche riferite al mondo femminile.