Corso di Sartoria Professionale
Il metodo Burgo unisce tradizione e innovazione, antica sartoria e nuove tecniche: alla base ci sono la pratica e la ricerca continua sul fronte dei materiali, elementi essenziali per seguire l’evolversi dei tempi e il continuo sviluppo nel campo della moda; per la confezione il metodo integra l’alta sartoria e la sartoria industriale, al fine di ottimizzare i tempi di realizzazione del capo pur conservandone l’altissimo valore tipico della produzione made in Italy.
La concezione su cui si basa il corso di sartoria per l’alta moda, taglio e confezione, è semplice, intuitiva e finalizzata alla produzione di qualsiasi capo: sviluppati svariati modelli, alla fine del corso lo studente sarà in grado di confezionare qualsiasi modello sartoriale.
-
Studio Delle Misure
-
Studio Delle Vestibilità
-
Trasferimenti Di Ripresa
-
Studio Degli Elementi Base Della Modellistica E Realizzazione:
-Colli
-Maniche
-Tasche
-Camicie
-Gonne
-Pantaloni
-Abiti
-Giacche
-Cappotti
-
Tecniche Di Progettazione
-
Modello Sartoriale E Industriale
-
Piazzamento Su Tessuto
-
Tecniche Di Confezione Per L’Alta Moda
-
Tecniche Di Confezione Industriale
-
Realizzazione Dei Capi
-
Modelli Da Riviste E Ideati Dallo Studente
-
Scheda Tecnica
-
Merceologia
-
Marketing
Ore totali: 900
Durata lezione: 3 ore
NORMALE
Durata corso: 2 anni (20 mesi)
Frequenza settimanale: 4 lezioni
INTENSIVO
Durata corso: 1 anno (10 mesi)
Frequenza settimanale: 8 lezioni
Chiedi subito informazioni sul corso
Ti potrebbe interessare anche…